Corso di ricostruzione unghie

Onicotecnica
La tecnica di ricostruzione delle unghie è nata per esigenze cinematografiche intorno agli anni 40 del secolo scorso in America, nel tempo ha avuto un grande successo e una diffusione in tutto il mondo fino al punto di creare una nuova figura professionale e fare spazio ad una nuova attività nel settore dell’estetica. Le tecniche e le metodologie usate sono sempre più sofisticate: dalla seta, all’acrilico, al gel, per ottenere risultati sempre più esteticamente naturali e glamour. Ancora oggi le unghie perfette e le mani curate sono simbolo di raffinatezza ed eleganza.
Il corso di ricostruzione unghie o onicotecnica ha la durata di 200 ore teoriche-pratiche. Per la parte teorica prevede lo studio dell’anatomia, fisiologia, dermatologia, legislazione sociale, normative fiscali, inglese e nozioni di chimica, mentre per la parte pratica prevede lo studio di manicure, pedicure, applicazione di gel, acrilico, tips per l’allungamento, riparazione, decorazioni e Nail Art.

 

Corso di ricostruzione unghie

Ore totali del corso: 200

Documenti per iscrizione:
Documento identità valido in fotocopia, codice Fiscale in fotocopia, titolo di studio in fotocopia, permesso di soggiorno (se  necessario).

Per tutti gli iscritti:
Kit di ricostruzione unghie e lampada

Materie:

  • Anatomia, fisiologia, dermatologia, chimica: Nozioni necessarie per riconoscere le problematiche che non consentono l’applicazione di prodotti cosmetici.
  • Psicologia, comunicazione e marketing: Fondamentali per sviluppare l’attività e i rapporti con le clienti.
  • Lingua straniera: Terminologia professionale per comprendere i testi scritti e conversare.
  • Legislazione sociale ed etica: Nozioni organizzazione stato comunità Europea e organismi internazionali.
  • Gestione aziendale: Legislazione contratto, normative riguardanti salute sicurezza e professione.
  • Igiene:  Sterilizzazione delle attrezzature e cura dell’ambiente di lavoro.
  • Laboratorio: Manicure e pedicure estetico, allungamento con cartine, ricopertura in gel, acrygel. Nozioni base di acrilico, decorazioni e nail-art.