
Corso di acconciatore
La scuola fornirà, compreso nel prezzo, una borsa, il camice e tutte le dispense per studiare. Saranno, inoltre, a disposizione durante le lezioni prodotti professionali sicuri ed anallergici.
Corso di acconciatore: I Corsi Biennali hanno la durata di 900 ore per il primo anno e 900 ore per il secondo anno e consentono di ottenere la qualifica che offre l’opportunità per entrare nel mondo lavorativo degli Acconciatori.
Il percorso formativo del biennio rispetta pienamente il programma didattico stabilito dalla legge 174 del 2005 come percorso Operatore dell’Acconciatura e disciplinato dalla DDR 291 del 21 Maggio 2019. Si rivolge sia ai principianti che iniziano che agli esperti che desiderano acquisire le competenze specifiche e tecnico-professionali sia nel femminile che nel maschile (in cui saranno presenti ore di lezione dedicate specificatamente al barber)
Con l’Attestato di Qualifica si potrà accedere al corso di “Specializzazione” che abiliterà e consentirà all’allievo di esercitare in proprio la Professione.
Gli allievi durante gli anni accademici potranno partecipare nella scuola ALTEA ACADEMY a uno show sulla MODA e TOTAL LOOK ove saranno protagonisti.
Il primo anno è determinante per costruire solidamente le basi per i successivi due anni.
COSTO BIENNALE
Vuoi costruirti un futuro come acconciatore? > PER TE C’É UN’OFFERTA SPECIALE (BIENNIO) PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE (1800 ORE) A SOLI 4000€ + ISCRIZIONE anzichè 5220€ (pagabili in 24 rate mensili da 167€ al mese, senza interessi)
PRIMO ANNO
Ore totali: 900
Documenti necessari per iscrizione: documento identità valido in fotocopia, codice Fiscale in fotocopia, titolo di studio in fotocopia, permesso di soggiorno se previsto.
Obiettivi: formazione di base teorico-pratica
Teoria: psicologia, cultura generale, etica professionale, lingua straniera.
Materie primo anno:
- Shampoo
- Colorimetria
- Permanente
- Piega con bigodini
- Piega con phon
- Tricologia
- Meches
SECONDO ANNO
Ore totali: 900
Documenti necessari per iscrizione: documento identità valido in fotocopia, codice fiscale in fotocopia, titolo di studio in fotocopia, nullaosta se provenienti da altra scuola.
Obiettivi: raggiungimento della qualifica per l’inserimento nel mondo del lavoro come Dipendente.
Teoria: informatica, legislazione e sicurezza sul lavoro e gestione d’impresa, tricologia.
Materie secondo anno:
- Pratica con phon
- Pratica con piega e bigodini
- Taglio base
- Taglio moda
- Meches
- Tricologia
- Colorimetria
- Acconciature e intrecc

Acconciature di base ed avanzate, assemblaggio e tecniche di intreccio, applicazioni di extension/posticci e sostegni.